Una cheesecake fresca, d’effetto ma soprattutto facile, veloce e oserei dire salva-dessert per cene e pranzi!
Potete anche utilizzare uno yogurt bianco per la crema al formaggio, qualora non trovaste quello alla pesca.
Spero vi piaccia e che proviate la ricetta!
PER LA BASE
250 g di biscotti secchi tipo Oswego
Un pizzico di sale
150 g di burro freddo
PREPARAZIONE
Rivestire la base di carta da forno.
Rendere polvere i biscotti sbriciolandoli con l’aiuto di un frullatore.
Aggiungere il burro tagliato a cubetti ed il sale e frullate fino al ottenere un impasto compatto (non frullate troppo altrimenti rischiate di far scaldare le lame)
Versare all’interno dello stampo a cerniera e compattare alzando il composto anche sulle pareti laterali.
Porre in freezer.
PER LA CREMA AL FORMAGGIO
10 g gelatina in fogli
350 g di formaggio cremoso tipo Philadelphia
125 g di yogurt alla pesca
100 g di zucchero a velo
250 ml di panna fresca
Una pesca stagliata a cubetti.
PREPARAZIONE
Porre la gelatina in acqua fredda ad ammorbidire.
Prelevare dal totale un paio di cucchiai di panna fresca e scaldarlo leggermente in un pentolino.
Non appena calda, spegnete il fuoco e farvi sciogliere la gelatina. Lasciar intiepidire.
All’interno di una planetaria, o con le fruste elettriche, mescolare insieme formaggio, yogurt, zucchero.
Aggiungere la panna fresca e montare.
Appena raggiunta una consistenza compatta e cremosa, spegnere le fruste e prelevare un paio di cucchiaio di composto da stemperare all’interno della panna con la gelatina.
Mescolare e, riattivando le fruste, aggiungere il composto con la gelatina.
Montare qualche secondo per permettere alla crema di amalgamarsi bene.
OPZIONALE: Aggiungere la pesca tangliata a cubetti utilizzando una marisa, mescolando dal basso verso l’alto.
Versare la crema nel guscio di biscotti. Livellare e porre in frigo a rapprendere almeno 4 ore.
Mi raccomando di lasciare un po’ di spazio tra la torta e il bordo superiore dello stampo a cerniera.
PER LA GELATINA AL PROSECCO
5 g di gelatina in fogli
200 g di prosecco
100 g di acqua
2 cucchiai di zucchero
Porre la gelatina in acqua fredda ad ammorbidire.
Porre l’acqua e lo zucchero sul fuoco, portandola a bollore per qualche minuto.
Spegnere il fuoco e sciogliervi la gelatina e lasciare intiepidire.
Una volta a temperatura ambiente versare il tutto nel prosecco.
MONTAGGIO
Non appena la cheesecake si sarà rappresa e la gelatina è pronta, tagliare a fettine sottili le pesche e disporle sulla torta.
Versare il prosecco, lentamente, sulla torta a coprire le pesche.
Porre in frigo a rapprendere un paio di ore.
Posta un commento