Una cheesecake fresca e veloce dal sapore dell’estate.
Lime e ciliegie insieme si sposano divinamente, in un equilibrio tra dolcezza e acidità che adorerete!
Di seguito la ricetta! Vi lascio anche il link per gli stampi che ho utilizzato io, ovviamente e potete versare direttamente tutta la gelatina sopra la cheesecake e decorarla con ciliegie fresche!
Insomma, sbizzarritevi!
PER LA BASE
250 g di biscotti secchi tipo Oswego
Un pizzico di sale
150 g di burro freddo
La scorza grattugiata di un lime
PREPARAZIONE
Rivestire la base di carta da forno.
Rendere polvere i biscotti con la scorza grattugiata del Lime sbriciolandoli con l’aiuto di un frullatore.
Aggiungere il burro tagliato a cubetti ed il sale e frullate fino al ottenere un impasto compatto (non frullate troppo altrimenti rischiate di far scaldare le lame creando poi un composto cremoso).
Versare all’interno dello stampo a cerniera e compattare alzando il composto anche sulle pareti laterali.
Porre in freezer.
PER LA CREMA AL FORMAGGIO
10 g gelatina in fogli
350 g di formaggio cremoso tipo Philadelphia
250 g di yogurt alla ciliegia
100 g di zucchero a velo
170 ml di panna fresca
Ciliegie in pezzi (opzionale)
PREPARAZIONE
Porre la gelatina in acqua fredda ad ammorbidire.
Prelevare dal totale un paio di cucchiai di panna fresca e scaldarlo leggermente in un pentolino.
Non appena calda, spegnete il fuoco e farvi sciogliere la gelatina. Lasciar intiepidire.
All’interno di una planetaria, o con le fruste elettriche, mescolare insieme formaggio, yogurt e zucchero.
Aggiungere la panna fresca e montare.
Appena raggiunta una consistenza compatta e cremosa, spegnere le fruste e prelevare un paio di cucchiaio di composto da stemperare all’interno della panna con la gelatina.
Mescolare e, riattivando le fruste, aggiungere il composto con la gelatina.
Montare qualche secondo per permettere alla crema di amalgamarsi bene.
A questo punto potete aggiungere le ciliegie in pezzi mescolando a delicatamente con una Marisa.
Versare il composto nel guscio di biscotti avendo cura, nel caso in cui vogliate decorarla come nella foto, di conservare almeno un 6 cucchiai abbondanti di crema, che conserverete in frigo in un contenitore ermetico.
Livellare e porre in frigo a rapprendere almeno 4 ore.
PER LA GELÉE ALLE CILIEGIE
150 g di ciliegie denocciolate
1 cucchiaio di zucchero
Il succo di mezzo lime
5 g gelatina in fogli
Ammorbidite la gelatina in acqua fredda.
In un pentolino ponete le ciliegie, il succo e lo zucchero e lasciate cuocere qualche minuto.
Spegnere il fuoco e frullare il tuttto con un frullatore ad immersione.
Sciogliere la gelatina nel composto e mescolare.
Opzione 1: Versare il composto all’interno degli stampini e porre in frigo per un paio di ore e poi in freezer per altre due.
Un paio di ore prima di servire sformate le gelatine dallo stampo e posizionatele sulla cheesecake.
Con l’aiuto di una sac a poche decorate negli spazi tra le gelatine a vostro piacimento.
Decorate con ciliegie fresche e scorza grattugiata di lime e ponete in frigo fino al momento di servirla.
Opzione 2: versare la gelée direttamente sulla cheesecake avendo cura di lasciar intiepidire bene il composto prima di versarlo sulla cheesecake per evitare che la stessa, a causa del calore, si sciolga.
Porre la cheesecake direttamente in frigo lasciare rapprendere per qualche ora.
Prima di servire decorare con ciliegie e lime!
Posta un commento