Queste tartellette sono davvero speciali!
Fresche, profumate e perfette per un dolce semplice e d'effetto.
L'abbinamento lime, menta e fragole è a dir poco stupefacente.
Una delizia che spero vi piacerà!
Vi lascio il Link per gli stampi che ho utilizzato ma potete tranquillamente decore come più vi piace!
Inoltre qualche trucchetto per rendere questa ricetta ancora più semplice e veloce!
INGREDIENTI PER 6 TARTELLETTE O UNA CROSTATA DA 20 CM
PER GLI STAMPI CLICCA QUI
PER LA FROLLA AL LIME
320g di farina 00
155 g di burro freddo a cubetti
120 g di zucchero a velo
65 g di uovo intero
un pizzico di sale
la scorza grattugiata di un lime
PREPARAZIONE
Inserire nella planetaria il burro freddo, la farina, il cacao e la scorza grattugiata di un lime Azionare con il gancio a foglia a bassa velocità fino ad ottenere un comporto che ricorda la sabbia.
Aggiungere lo zucchero a velo e il pizzico di sale e mescolare.
Aggiungere l'uovo e continuare ad impastare fino a quando la frolla non comincerà a compattarsi e staccarsi dai bordi della planetaria.
Avvolgere la frolla con la pellicola trasparente, appiattendola un po'
Conservare in frigo per almeno un paio di ore.
Trucchetto: Potete stendere la frolla e copparla direttamente con il ring microforato, posizionare i bordi, ponendola poi in freezer un paio di ore, così sarà pronta per la cottura!
PER NAMELAKA AL LIME
120 g di cioccolato bianco
60 g di latte
20 g di panna fresca (1)
il succo di mezzo lime
125 g di panna fresca (2)
4 g di gelatina
acqua fredda per gelatina
Reidratare la gelatina in acqua fredda.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria (o nel microonde)
In un pentolino (o nel microonde) scaldare il latte, la panna (1) con il glucosio e il lime, senza portare a bollore, ed aggiungere la gelatina reidrata e scioglierla.
Versare il latte caldo sul cioccolato fuso e mescolare vigorosamente con una spatola.
In un contenitore alto stabilizzare con un mixer ad immersione, cercando di non incamerare aria, cioè tenendo il mixer sotto la superficie e leggermente inclinato.
Aggiungere a filo la panna sempre emulsionando con il mixer.
Versare la namelaka negli stampi da porre in freezer per almeno 4 ore (o tutta la notte) oppure in una ciotola ampia, coprirla con pellicola a contatto e porre a rassodare in frigorifero per una notte.
TRUCCHETTO: potete anche omettere il glucosio o sostituirlo con un miele di buona qualità.
PER IL CONFIT DI FRAGOLE, LIME E MENTA
100 g di fragole fresche lavate e tagliate a pezzettini piccoli
1 cucchiaio di miele
il succo di mezzo lime
qualche foglia di menta
2 cucchiai di zucchero
5 g cucchiaino di pectina NH
PREPARAZIONE
Porre le fragole in un pentolino con il miele e il lime e la menta.
Lasciare cuocere fino a quando non avranno rilasciato un buon succo.
mescolare insieme lo zucchero e la pectina e versarle nel composto di fragole.
Mescolare e continuare a cuocere fino a quando non cominceranno ad addensarsi leggermente.
porre in una ciotola a raffreddare.
TRUCCHETTO: potete sostituire la pectina NH con un quarto di mela con la buccia fatto a pezzetti e messo a cuocere con le fragole.
MONTAGGIO
Procedere alla cottura della frolla e cuocere utilizzando un ring microforato ed un tappetino in silicone come questo.
Io ne ho utilizzato questo da 20 cm.
In ogni caso, vi suggerisco di:
· stendere la pasta per uno spessore di 2 mm e creare la base utilizzando il ring come coppa pasta.
· Prendere la restante pasta e creare due strisce per i bordi sempre dello spessore di 2 mm e lasciare riposare in freezer almeno 5 minuti.
· Spennellare con pochissimo burro a pomata le pareti.
· Prendere le strisce e posizionarle sui bordi, eliminate l’eccesso rifilando con un coltello.
· Riporre in freezer due ore o in frigo quattro prima di infornare. Questo passaggio è importante per permettere alla frolla di cuocere senza collassare.
· Posizionare il tappetino direttamente sulla griglia del forno, o su una teglia microforata, e procedere con la cottura.
· Vi consiglio di utilizzare la teglia perché davvero vi cambia la vita!
· Cuocere 18 minuti in forno statico a 175°.
· Lasciare raffreddare
Versare il confit in uno strato uniforme sul fondo della frolla.
Sformare le namelaka e posizionarle sopra lo strato di confit.
lasciare decongelare n frigo per un'oretta prima di servire.
Potete anche decorare una crostata unica:
prendete la namelaka e mescolatela leggermente.
versarla sul confit e livellare.
Decorare con fragole fresche, foglie di menta e feste di lime.
Posta un commento