CROSTATA CON FROLLA ALLA BARBABIETOLA E FROLLA ALLA VANIGLIA, RIPIENA DI MARMELLATA DI FRAGOLE.

3 febbraio 2021





Per una crostata davvero romantica non può certamente mancare un colore acceso come il rosa di questa pasta frolla.

Avevo già provato la frolla alla barbabietola utilizzandone il succo, ma l'ho trovata troppo poco malleabile per la presenza del liquido che necessitava di una quantità superiore di farina.

Ho quindi provato ad sostituirla con la polvere di barbabietola, ottenendo un risultato perfetto per le decorazioni, senza alcuna alterazione di sapore se non un pizzico di dolcezza in più.

La polvere, infatti, va setacciata insieme alla farina procedendo poi alla lavorazione con il metodo sabbiato.

E' veloce ed il risultato è un colore sgargiante e una frolla friabile che mantiene la cottura perfettamente.

La polvere di barbabietola che ho utilizzato la trovate QUI.

E' ottima anche per realizzare pasta fatta in casa, gnocchi, pasta sfoglia e pane.

Inoltre si tratta di un prodotto interamente bio, quindi dona alle nostre pietanze un colore totalmente naturale.

Vi lascio la ricetta della frolla che utilizzo per questa tipologia di crostate.

INGREDIENTI

PER UNA CROSTATA DA 24 CM


PER LA FROLLA ALLA BARBABIETOLA

300 g di farina 00

30 g di polvere di barbabietola 

155 g di burro freddo a cubetti

120 g di zucchero a velo

65 g di uovo intero

un pizzico di sale

PREPARAZIONE

Inserire nella planetaria il burro freddo e la farina e la polvere di barbabietola setacciate insieme. Azionare con il gancio a foglia a bassa velocità fino ad ottenere un comporto che ricorda la sabbia.

aggiungere lo zucchero a velo  e il pizzico di sale e mescolare.

aggiungere l'uovo e continuare ad impastare fino a quando la frolla non comincerà a compattarsi e staccarsi dai bordi della planetaria.

Avvolgere la frolla con la pellicola trasparente, appiattendola un po'.

Conservare in frigo per almeno un paio di ore.

PER LA FROLLA ALLA VANIGLIA

330 g di farina 00

155 g di burro freddo a cubetti

120 g di zucchero a velo

65 g di uovo intero

un pizzico di sale

mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia

PREPARAZIONE

Inserire nella planetaria il burro freddo, la farina e l'estratto di vaniglia. Azionare con il gancio a foglia a bassa velocità fino ad ottenere un comporto che ricorda la sabbia.

Aggiungere lo zucchero a velo  e il pizzico di sale e mescolare.

Aggiungere l'uovo e continuare ad impastare fino a quando la frolla non comincerà a compattarsi e staccarsi dai bordi della planetaria.

Avvolgere la frolla con la pellicola trasparente, appiattendola un po'.

Conservare in frigo per almeno un paio di ore.

MONTAGGIO

Marmellata di fragole o gusto a piacere.

PREPARAZIONE

Stendere le frolle e rivestire una teglia imburrata e infarinata.

Riempire della marmellata scelta e riporre in frigorifero.

Nel frattempo realizzate la vostra  decorazione a piacere.

togliere da frigo la crostata e posizionare la decorazione.

Riporre in frigo per un'ora.

scaldare il forno a 180° in modalità statica e cuocere per circa 30/35 minuti (verificate la doratura e il profumo della frolla.

Gustatela!

Posta un commento