Mia sorella adora il limone!
Così ho deciso di farle un piccolo regalo per capodanno.
Queste tartellette ripiene di una gustosissima e profumatissima crema al limone sono perfette per chi adora il gusto acidulo di questo agrume.
Spero vi piacciano.
La ricetta è di Io e Brigante pastry, anche se al posto del lime ho usato il limone, per avere un profumo totalmente giallo!
Avendo da poco aggiunto il mio shop amazon, troverete evidenziati i prodotti acqusitabili dal link diretto.
PER 12 TARTELLETTE
HO UTILIZZATO QUESTI RING
PER LA FROLLA AL LIMONE.
• 150 g burro
• 125 g zucchero a velo
• 43 g uova
• la scorza di 1 limone
• Un pizzico di sale
• 250 g farina 00
PREPARAZIONE
Lavorare in planetaria burro morbido con lo zucchero e la scorza del limone grattugiata. Una volta ottenuto un composto liscio e omogeneo, aggiungere l'uovo e lasciarlo assorbire bene. Infine aggiungere la farina tutta in una volta lavorando l'impasto velocemente per pochissimo tempo.
Avvolgere nella pellicola e riporre in frigorifero per almeno una notte (12h).
PER IL LEMON CURD.
• 50 g succo di limone
• 50 g tuorli
• 1/2 bacca di vaniglia
• 50 g zucchero semolato
• 50 g amido di riso
• 50 g burro
PREPARAZIONE
Fare scaldare il succo del limone senza portarlo a bollore.
Nel frattempo, in una ciotola lavorare insieme i tuorli con lo zucchero, la vaniglia e l'amido di riso.
Non appena il succo sarà caldo, versarlo sul composto di tuorli. Riporre nuovamente sul fuoco mescolando bene con una spatola fino ad addensamento (quando la crema comincerà a velare la Marisa). Versare in una ciotola e lasciare a raffreddare fino a 50°C. A questo punto aggiungere il burro a pezzetti e mescolarlo fino a che non si amalgama alla crema rendendola liscia e lucida.
Fare riposare ricoperto da pellicola a contatto in frigorifero.
PER LA CREMA PASTICCERA AL LEMON CURD.
• 250 ml latte intero
• 3 tuorli
• 75 g zucchero semolato
• 25 g amido di riso
• Estratto di vaniglia (IO USO QUESTO)
• Tutto il lemon curd usato precedentemente
PREPARAZIONE
In un pentolino fare bollire il latte intero. A parte mescolare insieme i tuorli, la vaniglia e lo zucchero. Versare il latte caldo sul composto di tuorli e mescolare. Riporre nuovamente sul fuoco e mescolare in continuazione fino a quando la crema non si sarà addensata.
Conservare in frigorifero in una ciotola con pellicola a contatto.
Una volta raffreddata, unirla al lemon curd fatto precedentemente, mescolando con una marisa.
PER LA MERINGA SVIZZERA.
• 100 g albume
• 100 g zucchero semolato
• 100 g zucchero a velo
PREPARAZIONE
In una ciotola unire gli albumi e lo zucchero semolato. Porre a bagnomaria sul fuoco fino a fare raggiungere al composto i 60°C. Una volta raggiunta la temperatura, montare in planetaria aggiungendo poco alla volta lo zucchero a velo da quando comincerà a schiumare.
Montare la meringa fino al completo raffreddamento della bowl.
La meringa è pronta quando, sollevando le fruste, si forma il ricciolo a becco d’uccello.
MONTAGGIO
Stendere la pasta frolla per uno spessore di 2mm e coppare con gli stampini.
Ritagliare delle strisce di frolla e foderare i bordi. Rifinire con un coltello l’eccesso di pasta.,
Porre in freezer per un’ora.
Cuocere in forno statico a 170° per 12/15 minuti.
Una volta freddi, farcire i gusci di frolla con la crema pasticcera al limone e livellare bene. Decorare a piacimento con la meringa svizzera e flambarla con il cannello (IO USO QUESTO). Decorare inoltre con buccia grattugiata e riccioli di un limone.
Posta un commento