MONTBLANC PER LE FESTE

19 dicembre 2020

 



Queste deliziose piccole montagne golose sono perfette per addolcire queste feste un po’ strane.

 

Sono davvero super buone e molto semplici da preparare.

 

Vi consiglio di raddoppiare la dose e farne qualcuna in più…perché ne vorrete ancora!


INGREDIENTI

PER 6 TARTELLETTE DA 8 CM

 

TORTA ALLA CASTAGNA

180 g di burro morbido

150 g di zucchero di canna a velo

200 g di crema di marroni

3 uova medie

Un pizzico di sale

Estratto di vaniglia

160 g di farina di castagne

Mezza bustina di lievito per dolci (8g)

 

PREPARAZIONE

Riscaldare il forno a 175°

In una planetaria, montare con il gancio a foglia il burro morbido con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia.

Non appena raggiunta una consistenza bianca, liscia e spumosa, aggiungere le uova leggermente sbattute poco alla volta e continuare a montare.

Aggiungere la crema di marroni.

Infine aggiungere la farina di castagne setacciata, con il lievito e il sale.

Versare il composto, che sarà denso gonfio, in una teglia bassa imburrata e infarinata (sempre con farina di castagne) e cuocete per 55 minuti. Ovviamente controllate sempre con lo stecchino!

Una volta cotta sfornare e lasciare raffreddare completamente.

Sformare e avvolgete nella pellicola trasparente e ponete in frigo a raffreddare.

 

 

FROLLA ALLA VANIGLIA

150 g burro

125 g zucchero a velo

45 g uova

Estratto di vaniglia

1 pizzico di sale

250 g farina 00

 

PREPARAZIONE

Tagliare il burro a cubetti e farlo diventare morbido lasciandolo fuori dal frigo a temperatura ambiente per 15/20 minuti

Inserirlo nella planetaria insieme allo zucchero a velo, al sale e alla vaniglia e impastare con il gancio a foglia, facendo amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Quando saranno ben amalgamati, aggiungete l'uovo leggermente sbattuto, facendolo incorporare all'impasto. Aggiungete, infine, la farina tutta in una volta, lavorando l'impasto in maniera veloce e poco tempo.

Porre in frigo a riposare almeno un paio di ore avvolto nella pellicola trasparente.

 

 

CREMA AL LATTE 

50 ml di latte di castagna (o latte intero)

150 ml di panna fresca

60 ml di latte condensato

4 g di gelatina

Acqua fredda per gelatina

 

PREPARAZIONE

Reidratare la gelatina con acqua fredda

Porre a scaldare il latte di castagna in una casseruola, senza portarlo a bollore.

Sciogliervi la gelatina.

 

Semimontare la panna e il latte condensato.

Versare a filo, continuando a montare, il latte nella panna.

Versare il composto (che rimarrà comunque liquido) in una pirofila e coprire con la pellicola a contatto.

 

 

CREMOSO AL CIOCCOLATO A LATTE E MARRON GLACE’

 

75 g di latte di castagne (o latte intero)

75 g di panna intera 

30 g tuorli

2 g gelatina in fogli qualità oro (200 Bloom)

10 g acqua fredda per gelatina

150 g cioccolato al latte 

6 marron glacé tagliati a pezzetti

 

PREPARAZIONE

Reidratare la gelatina nell’acqua fredda.

Sciogliere il cioccolato al latte

In un pentolino scaldare la panna senza portare a bollore. 

In una ciotola montare i tuorli e versarvi la panna poco alla volta, mescolando con una frusta per ottenere un composto omogeneo.

Versare il tutto nella casseruola e cuocere a calore moderato, mescolando di continuo con la spatola, fino ad addensamento.

Togliere la casseruola dal calore, aggiungere la gelatina reidrata e mescolare per scioglierla.

Versare la crema inglese sul cioccolato e mescolare con una spatola velocemente.

Versare la crema in un bicchiere per frullatore ad immersione ed emulsionare con il mixer ad immersione.

Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.

Versare il cremoso nelle semisfere e inserire in ogni forma pezzetti di marron glacé.

Ponete in frigo per 4 ore e poi in freezer per almeno 5 ore.

 

 

CREMA AI MARRONI

• 400 g di castagne o marroni già lessate e sbucciate

• 285 ml di latte

• 115 g di zucchero

• 130 ml di panna

• 1 bustina di vanillina

• 30 g di cacao

• una fialetta di rum

 

PREPARAZIONE

Porre le castagne in una pentola capiente, coperte con il latte e 70 ml di panna. Cuocere a fuoco basso fino a quando le castagne non saranno completamente sfaldate. Quando saranno quasi pronte, unire lo zucchero, fare sciogliere e spegnere il fuoco.

Frullare il composto con un frullatore a immersione, unire il cacao setacciato, la panna rimanente poco alla volta, la fialetta di rum e la vanillina. Il composto do risultare una pasta piuttosto solida: se è troppo liquido dovrete farlo addensare ancora un po’.

Lasciare riposare in frigorifero.

 

 

MONTAGGIO

 

Preparare i gusci di frolla:

Con gli stampi microforati come coppapasta creare le basi e porle sul tappetino microforato posto sulla teglia  microforata.

Ritagliate delle strisce e ponete tutto in freezer per 10 minuti.

Con le strisce foderate i lati degli stampini precedentemente imburrati e posizionatelo sulle basi.

 

Riponete in freezer 15 minuti o in frigo per un’ora.

Preriscaldate il forno statico a 175º.

Infornate per 17 minuti.

Le pareti si staccheranno dai bordi.

 

Sfornate e lasciate raffreddare completamente e prima di sformarli e lasciarli raffreddare.

 

Prendere la crema al latte e mescolarla con delle fruste a mano.

Versatene uno strato sottile nel guscio di frolla.

 

 

Con un coppapasta leggermente più piccolo del guscio, cm ritagliate dei cerchi di torta alla castagna e posizionateli all’interno del guscio.

 

Sformare le semisfere di cremoso al cioccolato a latte e posizionarle sopra la tartelletta.

 

Con una spatolina, spalmate le semisfere con la crema ai marroni.

 Decorate con meringhette e zuccherini.

 

Posta un commento