Bentornati!
Questa ricetta è davvero molto semplice da preparare, pochi ingredienti di stagione e zero zuccheri raffinati.
Il cachi, con la sua dolcezza, rende questa ciambella perfetta sia per i grandi che vogliono stare attenti agli zuccheri che per i piccini per i quali bisogna limitare, almeno per i primi anni, l’apporto di zuccheri raffinati.
Come vi dicevo su IG, la farina di castagne ultimamente nei supermercati della mia zona è introvabile.
Quindi, avendo trovato un bel sacchetto di castagne da 1 kg a pochissimo ho deciso di provare a farla in casa.
Bisogna solo avere pazienza e procedere con una doppia cottura, prima bollendole e poi arrostendole al forno.
La resa di un kg di castagne è perfetta per questa torta: 240 g.
Una volta che le castagne arrostite saranno passate al mixer, vi consiglio di setacciarle e cercare di rendere ancora più fini i pezzetti grossolani con una seconda frullata.
La farina non sarà finissima ma proprio questo suo carattere rustico renderà il dolce ancora più goloso.
La ciambella è speziata con una spolverata di cannella nell’impasto ma potete aggiungere noce moscata o la scorza grattugiata di una arancia bio per personalizzarla e rendere questa torta ancora più golosa.
Quindi ecco come procedere!
INGREDIENTI PER 240 G DI FARINA DI CASTAGNE
1 kg di castagne.
PREPARAZIONE
Lavate e asciugate le castagne.
Incidetele su un lato (se riuscite a sbucciarle tutte è meglio) e cuocetele in una pentola piena di acqua bollente per almeno 30 minuti.
Scolatele e aspettate qualche minuto prima di cominciare a sbucciarle, facendo attenzione a non bruciarvi (qualora le aveste già sbucciate potete procedere con lo spellare le castagne privandole della pellicina marrone).
Lasciatele raffreddare sparse su di una teglia almeno 2 ore, in modo da far evaporare l’acqua.
Infornate per 40 minuti in forno preriscaldato a 180º.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Frullate le con un robot da cucina per ridurle in farina.
Setacciatele e procedere nuovamente a mixare la parte residua ancora eccessivamente grossolana.
INGREDIENTI PER UNA CIAMBELLA DA 22 CM
400g di polpa di cachi mela
3 uova medie a temeperatura ambiente
110 ml di olio di semi
1 bustina di lievito
240 g di farina di castagne
Mezzo cucchiaino di cannella
PREPARAZIONE
In una planetaria montate con la frusta a massima velocità le uova fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Nel frattempo lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti 400 gr di cachi.
Con un mixer ad immersione frullate il tutto.
Appena le uova saranno montate, aggiungete a filo l’olio, dopo di che, un cucchiaio alla volta, la polpa di cachi.
Infine, aggiungete la farina, il lievito e la cannella setacciati sempre un cucchiaio alla volta.
Versate in una teglia oliata e infarinata (con farina di castagne o di riso per mantenere il dolce gluten free) e infornate 180° 35/40 minuti.
Fate la prova stecchino.
Sfornate, lasciate raffreddare e... buon appetito!
Posta un commento