CROSTATA CON FROLLA AL CACAO E SPEZIE D’AUTUNNO, RIPIENA DI CREMA AL CIOCCOLATO

18 novembre 2020

 


Bentornati!

 

Questa è in assoluto la crostata dell’autunno in casa nostra.

La cremosità della crema pasticciera al cioccolato, con quel suo gusto fondente e lievemente amaro, viene esaltata dal guscio di frolla arricchito da un mix di spezie incredibilmente profumato e che fa esplodere in bocca un pezzetto di felicità!

 

La miscela di spezie d’autunno è fai da te e potete arricchirla e personalizzarla come volete.

Io ho utilizzato la cannella, con quel suo profumo inconfondibile di legno e calore; 

Un pizzico di zenzero, per rendere lievemente piccante il cacao; la noce moscata, che tende al dolce; ed il pimento, una spezia esotica, giamaicana, che in sé porta tanti sapori, tra cui i chiodi di garofano, perfetta nota di fondo per una miscela che scalda il cuore.

 

MISCELA D’AUTUNNO

Per la frolla serviranno i seguenti quantitativi di spezie, ricordate però che è tutta ina questione di sentimento, gusto e voglia di osare:

 

·      Due cucchiaini di cannella

·      La punta di un cucchiaino di zenzero

·      Un quarto di cucchiaino di noce moscata 

·      Un quarto abbondante di cucchiaino di pimento (sostituibile con la punta di un cucchiaino di chiodi di garofano in polvere)

 

Miscelate bene tutte le spezie e tenete il mix pronto all’uso!

Per la crostata ho utilizzato una doppia dose di frolla, così da poter creare delle decorazioni autunnali.

Qualora voleste dimmezzare la dose, utilizzate metà del mix, oppure con la frolla avanzata create dei biscotti! Sono perfetti accanto ad una tazza fumante di tè!

 

INGREDIENTI

PER UNA CROSTATA DA 24 CM

 

PER LA FROLLA

600 g di farina 00

40 g di cacao amaro 

240 g di zucchero a velo

125 g di uova leggermente 

sbattute (circa due  uova grandi)

240 g di burro 

Il mix di spezie

Un pizzico abbondante di sale 

 

PREPARAZIONE

In una ciotola setacciate la farina 00, il cacao e il mix di spezie nocciole e aggiungete il burro.

 con le mani fredde fino ad ottenere un composto sabbioso.

Aggiungete i due zuccheri a velo e il sale e mescolate.

Aggiungete infine l’uovo e mescolate dapprima con una forchetta per poi completare con le mani.

Lasciate riposare in frigo almeno 3 ore, meglio se tutta la notte.

 

 

PER LA CREMA AL CIOCCOLATO FONDENDENTE

500 ml latte 

4 tuorli

70 gr zucchero

40 gr amido di riso (o amido di mais)

Estratto di vaniglia

100 gr di cioccolato fondente 50% (sciolto a bagno maria)

 

Sciogliere il cioccolato a bango maria o nel microonde.

In una pentola scaldate senza portare a bollore il latte e l’essenza di vaniglia.

In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero. Non appena spumosi aggiungere l’amido e continuare a montare per amalgamare bene il composto. Versarvi il latte poco alla volta, mescolando con una frusta per ottenere un composto omogeneo.

Versare il tutto di nuovo nella pentola e cuocere a calore moderato, mescolando di continuo con la spatola, fino ad addensamento.

Aggiungere il cioccolato sciolto alla crema mescolando con una spatola.

Versate in una pirofila e porre in frigo coperta con la pellicola a contatto.

 

MONTAGGIO

Stendere la frolla in una tortiera imburrata e infarinata.

Versarvi la crema pasticcera che avrete leggermente rimescolato appena tolta dal frigo.

Decoratela. Ponetela in frigo almeno mezz’ora prima di infornarla a 175° per 35 minuti (appena sentirete il profumo di frolla attendete altri due minuti ed è pronta).

 

 





Posta un commento