TART CON PANNACOTTA ALLA VANIGLIA E GELATINA DI FRUTTI DI BOSCO (VEG!)

11 luglio 2020






INGREDIENTI
PER UNA TORTIERA DA 26 CM


PER LA BASE
·      300 g di biscotti digestive senza burro e uova (o biscotti normali)
·      160 g di burro valle omega 3 (o altra versione classica)

PREPARAZIONE
Tirate fuori dal frigo almeno 5 minuti prima il burro.
Considerate che già di per sé la versione vegetale rimane più morbida. 
Il burro non dovrà risultare sciolto ma malleabile e cioè plastico.
In un mixer rendete briciole i biscotti.
Trasferiteli in una ciotola e aggiungete il burro, mescolando.
Otterrete un composto morbido che potrete direttamente pressare nella tortiera, sui bordi e sul fondo.
Ponete in frigo a raffreddare per almeno un’ora.


PER LA PANNACOTTA
·      500 ml di panna hoplà
·      Un cucchiaio di estratto di vaniglia (o quantità desiderata a piacere)
·      70 g di zucchero semolato
·      10 g di gelatina in fogli
·      Acqua fredda

PREPARAZIONE
Reidratate la gelatina in acqua fredda.
In un pentolino versate la panna e aggiungete l’estratto di vaniglia e lo zucchero.
Scaldate al fine di sciogliere lo zucchero, senza portare a ebollizione.
Appena caldo versate la gelatina e mescolate bene.
Lasciate leggermente intiepidire.
Prendete il guscio di biscotti dal frigo e versate la panna cotta.
Io mi aiuto versando il composto sul cucchiaio, per evitare che il liquido cadendo arrivi troppo velocemente e rischi di rompere il guscio.

Ponete in frigo a raffreddare almeno un paio di ore.


PER LA GELATINA AI FRUTTI DI BOSCO
150 g di mirtilli
·      10 g di lamponi 
·      200 g di more
·      6 g di gelatina
·      Acqua fredda
·      Un cucchiaio di zucchero di canna

PREPARAZIONE
Reidratate la gelatina in acqua fredda.
In un contenitore alto versate la frutta e frullatela con un mixer ad immersione.
Filtratela con un colino.
Versatela in un pentolino e aggiungete lo zucchero fino a scaldare il prodotto, senza portarlo ad ebollizione.
Aggiungete la gelatina e mescolate bene.
Lasciate intiepidire e versate il composto sulla pannacotta.

Lasciate riposare in frigo per almeno 4 ore.

Decorate con la vostra frutta fresca preferita!
Io ho utilizzato mirtilli, more, ciliegie e pesche.

Posta un commento