Buona ultima settimana di luglio, HappyFollowerz!
Oggi, una ricetta veloce, fresca, senza cottura e che sa d’estate.
Una cheesecake davvero semplice da preparare.
Il biscotto, alto sulle pareti, è reso ancora più croccante dall’aggiunta della granella di pistacchi.
La crema al formaggio è smorzata dalla morbidezza del latte di mandorla.
Il gelo di anguria è fresco. Aggiungerei una nota più acida con qualche goccia di lime se vi piace.
Per il gelo la tradizione vuole l’essenza di gelsomini freschi. Putroppo non ne avevo, soprattutto perché spesso quelli che si trovano nei giardini sono finti gelsomini, della famiglia dell’oleandro e quindi VELENOSI!
Le classiche stelle che profumano le caldi sere estive sono personalmente introvabili qui a Roma.
Io ho utilizzato quindi l’essenza acquistata qui.
Non avevo la gelatina, quindi ho utilizzato l’agar agar.
Devo direche è venuta della giusta consistenza.
Vi lascio entrambe le modalità nella ricetta.
Buona preparazione!
INGREDIENTI
PER UNA TORTIERA DI 22 CM
PER LA BASE DI BISCOTTO
· 300 g di biscotti secchi (io ho usato gli Oswego)
· 150 g di burro plastico
· Un pizzico di sale
· 60 g di granella di pistacchi
PREPARAZIONE
Tirate fuori dal frigo almeno 5 minuti prima il burro.
Il burro non dovrà risultare sciolto ma malleabile e cioè plastico.
In un mixer rendete briciole i biscotti.
Trasferiteli in una ciotola e aggiungete il burro, la granella di pistacchi e il sale mescolando.
Otterrete un composto morbido che potrete direttamente pressare nella tortiera, sui bordi e sul fondo.
Ponete in frigo a raffreddare per almeno un’ora o in freezer 15 minuti.
PER IL RIPIENO
· 400 g di formaggio spalmabile
· 250 g di latte di mandorla (già zuccherato)
· 250 g di panna (io ho utilizzato Hoplà già zuccherata)
· 50 g di zucchero a velo
· 6 g di agar agar ( o10 g di gelatina in fogli + 50 ml di acqua per la gelatina)
PREPARAZIONE
Se utilizzate la gelatina reidratatela in acqua fredda.
In una ciotola mescolate con una frusta a mano il formaggio e lo zucchero aggiungendo a filo il latte di mandorla fino ad ottenere una crema liscia.
In un pentolino ponete 50 g di panna e due cucchiai di crema al formaggio, scaldateli e unitevi l’agar agar e continuando a mescolare aspettate che si addensi.
Attendete che si raffreddi e versate nel composto di formaggio mescolando.
- Nel caso in cui invece utilizziate la gelatina: In un pentolino ponete 50 g di panna e due cucchiai di crema al formaggio, scaldateli e aggiungete la gelatina lontano dal fuoco fino a che non sia completamente sciolta.
Versate nel composto al formaggio e mescolate.-
Semimontate la panna e aggiungetela, mescolando dal basso verso l’alto, al formaggio.
Versate il tutto nel guscio di biscotti e riponete in frigo.
PER IL GELO
· 350 ml di succo di anguria
· 30 g di amido di mais
· 30 g di zucchero
· 5 gocce di essenza di gelsomino
· Un bastoncino di cannella
PREPARAZIONE
Da circa 600 grammi di anguria, che ho frullato con un mixer ad immersione, ho ottenuto, filtrando due volte, circa 350 g di succo.
Ponete in un pentolino con il bastoncino di cannella e versatevi l’amido e lo zucchero che avrete precedentemente mescolato.
Portate a bollore fino a che non si comincerà ad addensare.
Togliete il bastoncino di cannella e aggiungete l’essenza di gelsomino.
Lasciate intiepidire e versate sulla cheesecake.
Riponete in frigo per almeno 5 ore.
Per decorare io ho utilizzato granella di pistacchi, mandorle e gocce di cioccolato.
Posta un commento