CHEESECAKE AL MANDARINO E PROFUMO DI TIMO

10 marzo 2020


 Perché il sole fuori splende anche nei momenti più critici come quello che stiamo vivendo.

È domenica e una coccola ce la meritiamo. Meglio se profuma di festa e si scioglie in bocca.

L’accostamento tra timo e mandarino è insolito.

Il timolo, responsabile del sapore del timo, è anche quello che distingue il mandarino dagli altri agrumi, con le sue note erbacee tra quelle agrumate.

Per questo sono una coppia perfetta, soprattutto se avvolti dalla dolcezza della crema di formaggio e dall’acidità dello yogurt che spinge sul palato esaltandone i toni caldi e autunnali.



Mi sono ispirata alla ricetta di ackyart adattandola a ciò che avevo in casa, ma non vedo l’ora di provare l’originale.


INGREDIENTI

Stampo a cerniera di 22cm

 

 

PER LA BASE:

·      125 g di fette biscottate 

·      125 g di biscotti secchi (l’avanzo degli Oswego di ieri!)

·      125 g di burro

·      1 cucchiaino di timo essiccato

 

PER IL RIPIENO:

·      200 ml di panna fresca da montare 

·      Un pizzico di vanillina 

·      150 g di yogurt greco

·      250 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia

·      70 g di zucchero a velo 

·      8 g di gelatina in fogli 

·      3 mandarini (meglio se bio ma io non lo avevo)

 

PER IL TOPPING:

·      250 ml di succo di mandarini

·      20 g di maizena

·      50 g di zucchero

·      Mandarini  a fettine e succo di mandarini, per guarnire

 

PREPARAZIONE:

Tritare finemente le fette biscottate e i biscotti secchi. Aggiungere il timo ed il burro fuso fino ad ottenere un composto sabbioso e uniforme.

Imburrare lo stampo e foderarlo con carta da forno.

Versare il composto di biscotti nello stampo e farlo aderire bene al fondo fino a formare uno strato di circa 1 cm. 

Far raffreddare in frigorifero per almeno mezz’ora (o 15 minuti in freezer).

Mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. 

Versare la panna in una ciotola e dal totale mettere in un pentolino 20 ml di panna.

Montare la panna con la vanillina.

In un’altra ciotola amalgamare il formaggio cremoso, lo yogurt, lo zucchero a velo, il succo dei mandarini, fino ad ottenere un composto omogeneo. 

Incorporare la panna mescolando dal basso verso l’alto.

Strizzare in fogli di gelatina precedentemente ammorbiditi ed aggiungerli alla panna messa da parte nel pentolino. Scaldarlo sul fuoco per un minuto mescolando continuamente con un cucchiaio fino a che la gelatina non sarà completamente sciolta. Aggiungerla al composto e mescolare con la spatola delicatamente in modo da amalgamarla. 

Riprendere dal frigorifero lo stampo con il fondo di biscotti e versarvi all’interno il composto, livellandolo con la spatola.

Lasciarlo rassodare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio una notte.

Per il topping mettere in un pentolino su fuoco dolce il succo di mandarini, lo zucchero e la maizena setacciata.

Portare a bollore mescolando continuamente.

Non appena la crema comincerà ad addensarsi toglierla dal fuoco e lasciarla raffreddare leggermente.

Prendere la cheesecake dal frigorifero una volta rassodata e versare sulla superficie la crema al mandarino. Trasferire nuovamente in frigorifero per almeno un’altra ora.

Guarnire la superficie della cheesecake al mandarino con le fette e irrorare con il succo una volta servite.

Posta un commento