Perché quando torno a casa la sera, dopo una giornata un po’ pesante come quella di oggi, mi basta abbracciare la mia bimba di 7 mesi, Leila, affondare il viso nel suo collo e inebriarmi del suo profumo che sa di vita, con le sue risate nelle orecchie, per essere semplicemente felice.
Ecco, è in serate come questa che non può mancare la coccola finale perfetta: calda e friabile all’esterno e morbida, succosa e speziata all’interno.
INGREDIENTI
· 300 g di farina 00
· 120 g di burro a temperatura ambiente
· 120 g di zucchero di canna
· 1 cucchiaino di lievito per dolci
· 1 uovo
· 1 pizzico di sale
· 1 Cucchiaino di noce moscata
PER IL RIPIENO
· 2 mele rosse di medie dimensioni
· 1 cucchiaino di cannella
· 3 cucchiaini di amido di mais
· Il succo di un limone
· 2 cucchiai di zucchero di canna
Lavare ed affettare le mele. Metterle in una ciotola e versare il succo di limone, aggiungere la cannella, l’amido, lo zucchero e mescolare.
Lasciare riposare.
In una ciotola versare la farina, lo zucchero, il lievito, la noce moscata ed il sale. Aggiungere il burro a cubetti e cominciare a impastare fino a quando il
composto diventerà polveroso. Aggiungere l’uovo e, impastando, creare delle briciole.
Foderare uno stampo rettangolare (io ho usato quello da plumcake) con carta da forno e riempire con la pasta frolla sbriciolata salendo un po’ sui lati. Sistemare le fette di mela e versarvi sopra il succo.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti.
Gustarla calda con una bella pallina di gelato alla panna.
Enjoy💜
Posta un commento